Visita guidata al cantiere per la ristrutturazione della piazzetta in Via Fleming a Mola di Bari il 2 Agosto 2004 alle ore 10 prevista nell'ambito delle azioni del progetto Equal IT-G-PUG-093 "ECO CANONI - principi formativi e tecniche di recupero in bioedilizia".
Il progetto Eco Canoni, in linea con l’obiettivo generale di Equal I fase, si propone di promuovere attraverso lo strumento della bioedilizia percorsi formativi innovativi in grado di soddisfare la nuova esigenza di specializzazione all’interno del settore edile, in particolare nel mercato del recupero e delle manutenzioni, e quindi fornire nuove chiavi di accesso al mondo del lavoro per coloro che ne sono rimasti esclusi.
Obiettivo prioritario di Eco-canoni è stato quello di predisporre strumenti formativi e promozionali innovativi e finalizzati all’inserimento lavorativo di soggetti deboli in grado di allinearli alle profonde trasformazioni che il settore prescelto sta attraversando.
Si sono promosse competenze professionali, oggi necessarie per poter immetersi o reimmettersi sul mercato del lavoro e che risultano attualmente non soddisfatte dall’offerta.
Obiettivi
Don Ernesto D’Alessio
Parroco Parrocchia SS Trinità – Mola di Bari
Prof. Enzo Cristino
Sindaco Comune di Mola di Bari
Dott. Gaetano Volpe
Dirigente Settore Formazione Professionale
Regione Puglia
Arch. Nico Berlen
Assessore ai Lavori Pubblici, assetto del Territorio –
Comune di Mola di Bari
Arch. Laura Rubino
Amministratore di GAIA
Paolo Tanese
Presidente Consorzio fra Cooperative Sociali
Elpendù – Mola di Bari
Dott.ssa Maria Rosaria Montagano
Responsabile Ufficio Equal
Regione Puglia
Dott.ssa Adele Stifani
Ufficio Equal Regione Puglia
Marisa Lacandela
Presidente Cooperativa Sociale L’Obiettivo
Dott.ssa Flora Colamussi
Responsabile inserimenti lavorativi Cooperativa Sociale L’Obiettivo
I biomuratori del progetto “Eco-Canoni”
L'INVITO
invito_visita_guidata_piazza_Fleming (1871 kB)