16 giugno 2016, h. 18
@ Ciclatera Sotto il Mare - Via Venezia, Bari
Roadshow
DJ set, musica, arte, spettacoli
17 giugno 2016, h. 9-14 @ Officina degli Esordi Bari, via Crispi 5
Multiplier Events - Seminario
"LeGoP: promuovere e condividere buone prassi di contrasto dell'omofobia e di inclusione di studenti con bisogni educativi speciali".
Il 16 e il 17 giugno 2016 si sono tenute due giornate di riflessione e condivisione di buone prassi sui temi del contrasto all’omofobia e dell’inclusione degli studenti con bisogni speciali.
L'evento è realizzato nell’ambito del progetto “LeGoP – Learning good practices in European countries”, finanziato dal programma Comunitario 2014–2020 Erasmus Plus e gestito da organizzazioni in partenariato transnazionale (Italia, Spagna, Olanda) coordinate in Italia dal Liceo Scientifico Salvemini di Bari e dal Consorzio fra Cooperative Sociali Elpendù. Fanno parte della partnership di progetto anche le organizzazioni spagnole Axular Lizeoa e Gureak e l’Olandese GALE.
Obiettivo principale dell’iniziativa è quello di favorire l’inclusione di studenti con bisogni educativi speciali (BES) attraverso l’introduzione di un insegnamento adattivo e strumenti di apprendimento basati su tecnologie innovative e di individuare, prevenire e contrastare comportamenti negativi nei confronti di persone LGBT.
Beneficiari diretti delle azioni di progetto sono studenti di età compresa fra i 16 e i 18 anni delle scuole coinvolte, i docenti e le figure strategiche delle realtà del privato sociale, nonché un più ampio network di stakeholders composto da famiglie, decisori politici, comunità di riferimento e imprese private.
Il progetto ha permesso a studenti ed operatori di condividere esperienze e conoscenze nel corso di percorsi di formazione realizzati in tutti e tre i paesi coinvolti, offrendo così anche importanti occasioni di confronto interculturale sui temi così importanti, e di elaborare dei prodotti formativi e-learning che saranno a disposizione di tutta la comunità di riferimento anche dopo la conclusione del progetto.
L’evento conclusivo prenderà il via, a Bari, il 16 giugno alle ore 18 con un Roadshow mirato a sensibilizzare i giovani e i cittadini baresi attraverso le performance artistiche e musicali curate dagli studenti, coinvolti nel progetto. L’appuntamento è in Via Venezia in prossimità della Ciclatera sotto il mare.
Il giorno successivo, il 17 giugno a partire dalle 9, nell’Officina degli Esordi, si terrà invece il seminario rivolto ad educatori, operatori ed assistenti sociali, docenti e studenti, a cui parteciperanno sia esperti sui temi che referenti e stakeholders istituzionali locali e nazionali.
Segue programma dettagliato:
17 giugno, h. 9-14 @ Officina degli Esordi Bari, via Crispi 5
Multiplier Events - Seminario
Intervengono:
Saluti istituzionali
Angela D'Onghia, Sottosegretario di Stato – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca*
Titti De Simone, Consigliera per l’Attuazione del programma di governo della Regione Puglia*
Francesca Bottalico, Assessora al Welfare Comune di Bari
Rosy Paparella, Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Puglia
Elena Gentile, Euro Parlamentare e componente della Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Anna Cammalleri, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
Interventi tematici
Paola Biondi, Psicologa e psicoterapeuta specialista in tematiche LGBTQ
Tina Gesmundo, Dirigente Liceo Scientifico Salvemini – Bari – Capofila del Progetto
Il progetto Legop: obiettivi, risultati e prospettive
Peter Dankmeijer, Presidente GALE – Olanda – Partner di Progetto
Le buone prassi europee e la piattaforma di formazione (e-course) per divulgarle
Zigor Sagardui Mendieta, Responsabile GUREAK Itinerary – Spagna – Partner di Progetto
Un curriculum formativo per le nuove tecnologie a sostegno di studenti BES
Antonio Nappi, Presidente Ordine Assistenti Sociali della Puglia
Moderatore
Vito Serripierro, Direttore del Consorzio fra Cooperative Sociali Elpendù – Partner di Progetto
E' stato richiesto l'accreditamento all'Ordine degli Assistenti Sociali per l'evento del 17 giugno
* in attesa di conferma