Progetti

Progetto FUTURE KEEPING

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Finanziato nell'ambito dell'Iniziativa Comunitaria ADAPT I Fase (prot.IC/0009/A)
(Settembre 1996 / Maggio 1999)



Il progetto ha avuto inizio il 25 Settembre 1996 ed ha sviluppato le sue azione in trentadue mesi, concludendosi il 31 maggio 1999.

Ente titolare del progetto è una ATI, associazione Temporanea di Impresa, di cui il Consorzio ELPENDÙ è capofila

Il Progetto Future Keeping ha attuato e realizzato le seguenti azioni:

Realizzato una Mappa Regionale dei Bisogni qualitativi e quantitativi delle persone nonché della domanda e dell'offerta nel campo dei Servizi Sociali. Questo consentirà alle P.M.I. di conoscere le evoluzioni ed i cambiamenti che stanno caratterizzando il "mercato" dei Servizi Sociali al fine di agevolare l'adattamento della forza lavoro minacciata di disoccupazione ai mutamenti tecnici ed economici.

individuato e definito le competenze figure/professionali necessarie ed adeguate a soddisfare i bisogni emersi ed emergenti dalla mappa, prefigurandone la quantità, la qualità e l'evoluzione. Questi dati daranno un contributo fondamentale alla soluzione dei problemi occupazionali dei lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro e ai lavoratori già espulsi, poiché permetterà di fornire loro concrete opportunità di mantenimento/reinserimento lavorativo.

progettato un modulo formativo innovativo per aggiornare, riqualificare e formare i lavoratori in direzione delle nuove figure/competenze professionali evidenziate dalla Mappa dei bisogni.

testato il sistema proposto, per affinarlo e costruire un modello riproponibile in altri contesti e tempi, attraverso anche seminari di studio transnazionali e l'orientamento lavorativo delle figure riqualificate verso la costituzione di nuove Cooperative, il potenziamento di Cooperative esistenti, l'impiego in strutture private, il lavoro indipendente.

Le azioni sono state espletate da dei NUCLEI PROVINCIALI presenti nei cinque capoluoghi di provincia.
. Avda Fuente de las Piedras s/n. 14940 Cabra – Córdoba. SPAGNA

Partner transnazionali:

PROMI – Asociación para la Promoción del Minusválido


. 27, Rue du Général Foy. 75008 Paris. FRANCIA

GIRPEH Ile-de-France


. 102, Rue des Poissonniers. 75018 Paris. FRANCIA

LADAPT

     

Contatti

Via Giuseppe Di Vagno, 149-151-153   70042 Mola di Bari (BA)

    • Email: elpendu@elpendu.it
    • Telefono: 080 473 75 80
    • Fax: 080 473 19 66
    • P.Iva: 04645010721
    • Codice per Fatturazione Elettronica: M5UXCR1
    • IBAN per donazioni: IT32V0501804000000011020013

Privacy Policy

Gallery

Seguici su

© Copyright 2018 . All Rights Reserved Design & Development by Nealogic

Cerca